Approvato il bilancio di previsione: più soldi per scuola e decoro urbano.
Pubblicato il 13 marzo 2018 • Opere
Approvato nel recente Consiglio Comunale il bilancio di previsione 2018-2020, il primo dopo l’uscita dal piano di riequilibrio. "È il primo bilancio “normale” e ordinario dopo la tempesta della nota questione della Casa di Riposo" - sostiene il sindaco Casenove.
"Come preannunciato durante l’incontro pubblico del 18 gennaio scorso - approfondisce l'assessore al Bilancio Niko Fonti-, il bilancio, nonostante la fuoriuscita dal fondo di rotazione, conserva problematiche strutturali derivanti dal grande indebitamento ereditato dalle precedenti amministrazioni, e dal conseguente enorme esborso finanziario annuale per il rimborso dei mutui che ammonta a circa 300 mila euro all’anno. Questo fardello rende in gran parte ingessato il bilancio, e riduce normali, e già esigui, margini di manovra di un ente di dimensioni ridotte.
Nonostante questo si è cercato sin dalle prime battute, e con enorme sacrificio, di mettere mano al mantenimento delle promesse elettorali, come ad esempio il recente varo del baratto amministrativo ed il conseguente stanziamento di bilancio che permetterà sin da subito la partenza di almeno cinque progetti".
Nel dettaglio:
- Sul versante “scuola” sono state rese strutturali le misure già adottate nel corso del 2017, ovvero la riduzione della tariffa per il pranzo dei bambini della scuola dell’infanzia e la merenda mattutina gratuita. E’ stato inoltre ulteriormente potenziato in maniera importante lo stanziamento a favore dei progetti scolastici, portato da 3 a 5 mila euro.
- Cifre rilevanti per le manutenzioni e asfaltatura stradali (27.000€); per l’arredo urbano con l’acquisto di panchine, tavoli e cestini nuovi (7.000 €); 10.000 € per ringhiere e parapetti lungo la recinzione della scuola primaria e il piazzale “delle Stimmate”; 6.000 € per il potenziamento dell’opera di derattizzazione e riduzione dei piccioni. Deliberato poi il primo stralcio di un importante intervento di manutenzione straordinaria del verde sul parco cittadino (24.000 €). Infine sono stati previsti stanziamenti per proseguire l’opera di installazione e adeguamento della segnaletica verticale e di rifacimento della orizzontale.