Attivo il Baratto Amministrativo

Pubblicato il 10 marzo 2018 • Sociale

Dopo il successo del Volontariato Civico, attivo da più di un anno, ecco pronto a Monte San Pietrangeli il Baratto Amministrativo, approvato recentemente con delibera del Consiglio comunale. Cittadini, con reddito al di sotto di una soglia minima, possono di fatto pagare alcune imposte e tariffe attraverso la fornitura di servizi di pubblica utilità.

I cittadini possono accedere all’Istituto del Baratto Amministrativo singolarmente o in forma associata, proponendo progetti di lavori socialmente utili come la pulizia di luoghi pubblici, aperti o chiusi, lo sfalcio del verde e altro, per una quantità minima di 40 ore per ogni progetto e 15 ore per ogni singolo partecipante.

A progetto realizzato, il valore equivalente verrà scomputato dalle imposte o dalle tariffe che il partecipante, o i suoi familiari, dovranno corrispondere all’ente per le scadenze successive, non potendosi scomputare eventuali sospesi passati.

Le imposte e le tariffe scomputabili sono quelle coerenti con i servizi proposti nei progetti, come ad esempio la TARI, le tariffe dello scuolabus o delle lampade votive del cimitero.

Chiarisce l’assessore al Bilancio Fonti: “L’adozione di questo Regolamento è per noi motivo di grande soddisfazione perché proietta oggi il nostro ente nella ristretta cerchia dei comuni più virtuosi e innovativi, quando invece solo due mesi fa faceva parte di quelli dissestati. Il baratto Amministrativo è infatti una misura dal forte impatto interdisciplinare visto che fa leva su uno strumento fiscale per proporre attivamente e contemporaneamente una forma di coesione sociale e una concreta attività a favore di tutta la collettività.”.

“Il Baratto Amministrativo – aggiunge il sindaco Casenove – è una misura che va a potenziare e non a sostituire quella del Volontariato Civico, esperimento di pieno successo con oltre 40 volontari iscritti all’albo e che offrono servizi utilissimi alla cittadinanza, per i quali non smetterò mai di ringraziarli. Quella del Baratto Amministrativo è una misura resa possibile dalla recentissima uscita dal piano di riequilibrio, in quanto costituisce una misura di “aiuto tributario” non consentita nella situazione in cui eravamo fino a poco tempo fa. Una misura, insomma, che abbiamo attivato non appena ci è stato possibile, che riteniamo di importante impatto sociale, nonché un atto doveroso dal momento che era un preciso punto programmatico col quale ci siamo presentati in campagna elettorale ai cittadini che, anche per questo, ci hanno dato fiducia.”.