Auguri di Buone Feste da parte del Sindaco e dell'Amministrazione Comunale

Pubblicato il 24 dicembre 2020 • Comune

Care concittadine, cari concittadini,

ci lasciamo alle spalle un anno tra i più difficili che il nostro paese ricordi: un tempo di limitazioni, di ristrettezze, di fatiche e di paure che ci hanno messo a dura prova. Tutti, nessuno escluso, siamo stati coinvolti: i bambini e i ragazzi sono stati costretti a contenere la loro voglia di vedersi, incontrarsi, giocare e stare insieme, così come sono stati limitati nelle attività didattiche che per buona parte sono state svolte, con estrema fatica, in modalità a distanza; i dipendenti e i commercianti sono stati danneggiati nelle loro attività produttive; le famiglie sono state obbligate spesso a stare lontane da amici e parenti, incontrati e sentiti solo per telefono o in stranianti videochiamate, che tutto possono fare meno che colmare la distanza di un abbraccio; gli anziani hanno vissuto questo tempo con estrema paura e tristezza, consci di essere la categoria più esposta al pericolo e per questo tutelata con la lontananza dall’affetto e dalle carezze dei propri cari. 

Anche l’Amministrazione Comunale è stata duramente impegnata, ma ha fatto la sua parte restando sempre vigile dall’inizio, e, voglio rassicurarvi, lo resterà fino alla fine dell’emergenza che tutti noi ci auguriamo arrivi quanto prima. Abbiamo monitorato la situazione, in accordo con le autorità sanitarie e le forze dell’ordine, introducendo tutte le misure che abbiamo ritenuto necessarie e idonee alla nostra comunità, nel massimo rispetto di tutte le componenti del nostro tessuto sociale.

Tuttavia, pur tra mille ostacoli, quello che sento di mandarvi è un messaggio di forza e di profonda speranza. Cerchiamo di cogliere quel po’ di ottimismo che sempre la realtà ci lascia a disposizione, pur se celato fra una selva di sofferenze. Le difficoltà che abbiamo attraversato ci hanno fatto riflettere su un modo diverso di essere comunità, quello autentico, dove le scelte e la libertà di ognuno di noi influenzano o addirittura determinano le scelte e le libertà degli altri. Ognuno di noi è stato costretto, inevitabilmente, a sentirsi parte di una collettività dove le proprie azioni non sono indifferenti, ma condizionano quelle degli altri. L’emergenza, insomma, ci ha portati a pensare al plurale prima che al singolare, “Noi” prima che “Io”. La speranza che vorrei condividere con tutti voi, insomma, è quella di preservare, ad emergenza conclusa, questo spirito comunitario, questa apertura all’altro, questo sguardo all’intero dove ciò che è di tutti è anche mio, in breve questa cultura del vivere INSIEME. E questo fin dalle piccole cose, come la cura e il decoro del bene pubblico, evitando ad esempio di danneggiare una panchina pubblica per il solo gusto egoico e sprezzante di farlo, o di gettare una carta a terra lungo le mura cittadine nella sciocca convinzione che quel marciapiede sia “di altri” e non “anche mio”. 

Ci attendono festività particolari, dove siamo ancora chiamati responsabilmente a rispettare norme introdotte per la tutela della salute di ognuno, ma è con la fiducia e l’ottimismo di un domani migliore che a nome mio personale e di tutta l’Amministrazione comunale che rappresento auguro a tutti voi serene festività e un nuovo anno che sia, stavolta davvero, migliore di quello che salutiamo. Auguri!

 

Monte San Pietrangeli, 23 dicembre 2020

 

Il Sindaco

Paolo Casenove