Bonus Web e PC

Pubblicato il 4 novembre 2020 • Servizi , Sociale

Si informa la cittadinanza che, nell’ambito del “Piano voucher”, è previsto il riconoscimento a favore delle famiglie meno abbienti di un contributo, sotto forma di sconto (massimo € 500), sul prezzo di vendita dei canoni di connessione ad Internet in banda ultra larga per un periodo di almeno 12 mesi e, laddove presenti, dei servizi di attivazione, nonché per la fornitura dei relativi dispositivi elettronici (CPE) e di un PC / tablet.

In particolare ai fini del riconoscimento del contributo i soggetti interessati devono presentare apposita richiesta agli operatori che forniscono servizi Internet su reti a banda larga registrati in un apposito elenco sul portale telematico messo a disposizione da Infratel Italia S.p.a.

La domanda può essere inoltrata a decorrere dal 9.11.2020.

Il contributo in esame non può essere concesso esclusivamente per l’acquisto del solo PC/tablet in mancanza di un contratto per la fornitura dei servizi di connettività.

 

Ai fini della ripartizione del voucher tra sconto per connettività e per acquisto del PC/tablet, si precisa che:

- lo sconto sui servizi di connettività può essere compreso tra € 200 e € 400;

- lo sconto sulla fornitura di un PC / tablet può essere compreso tra € 100 e € 300.

L’agevolazione in esame, riconosciuta una tantum per ciascun nucleo familiare, è erogata per la fornitura di servizi di connettività ad almeno 30 Mbit/s in download alle famiglie senza alcun contratto di connettività, ovvero con un contratto di connettività a banda larga di base, da intendersi come inferiore a 30 Mbit/s in download

Come previsto dal comma 4 del citato art. 3 del Decreto in esame nel caso in cui l’unità abitativa sia servita da più di un’infrastruttura a banda ultra larga i beneficiari del contributo devono stipulare contratti per i servizi di massima velocità di connessione se disponibili. A tal fine gli stessi possono decidere di rivolgersi sia all’operatore che fornisce il servizio tramite il contratto vigente al momento della richiesta del contributo sia ad un altro operatore.

Si evidenzia inoltre che:

- è consentita la stipula di un nuovo contratto di connessione utilizzando il valore residuo del contributo al momento del recesso dal precedente contratto, a condizione che il nuovo contratto garantisca livelli di servizio pari almeno a quelli previsti da quello precedente e senza che il recesso da quest’ultimo comporti costi a carico del beneficiario;

- nel Manuale Operativo reso disponibile dal MISE è precisato che in caso di recesso dal contratto per il passaggio ad un altro operatore il beneficiario mantiene il PC / tablet fornito dall’operatore originario

 

Registrazione

Gli operatori che intendono offrire i servizi di connettività in esame devono iscriversi in un apposito

elenco sul portale telematico messo a disposizione da Infratel Italia S.p.a. al seguente indirizzo:

https://voucherbul.infratelitalia.it/

Le offerte commerciali oggetto del voucher sono trasmesse ad Infratel tramite il portale telematico attribuendo a ciascuna offerta un codice identificativo.

 

Riconoscimento del contributo

Per beneficiare del contributo in esame il soggetto interessato deve presentare a partire dal 9.11.2020 presso qualsiasi canale di vendita reso disponibile dagli operatori registrati un’apposita richiesta (allegato C di seguito riportato) corredata dalla copia del proprio documento d’identità in corso di validità e da una dichiarazione sostitutiva di cui al DPR n. 445/2000 attestante che:

- il valore dell’ISEE relativo al nucleo familiare di appartenenza non supera € 20.000;

- i componenti dello stesso nucleo, per la medesima unità abitativa, non hanno già fruito del contributo.

Gli operatori accreditati e le offerte disponibili possono essere consultati sui siti Internet www. infratelitalia.it e bandaultralarga.italia.it. L’operatore, una volta verificata la disponibilità delle risorse economiche, per ogni richiesta di contributo ricevuta, inserisce sul portale telematico:

- il codice fiscale e gli estremi del documento d’identità del beneficiario;

- la dichiarazione relativa al valore dell’ISEE del relativo nucleo familiare di appartenenza;

- il codice identificativo dell’offerta cui il beneficiario intende aderire;

- le caratteristiche tecniche del PC / tablet incluso nell’offerta;

- copia del contratto stipulato con il beneficiario.

Al completamento di tale fase il voucher acquisirà lo stato di “prenotato”

Al fine di trasformare il voucher da “prenotato” ad “attivato” l’operatore, una volta attivato il servizio di connessione ad Internet presso l’unità abitativa del beneficiario, trasmette tramite il suddetto portale il verbale di consegna sottoscritto dal beneficiario, da cui risulta:

- l’avvenuta attivazione del servizio e l’avvenuta consegna del PC / tablet;

- il documento di attestazione del livello di servizio misurato.

Entro 60 giorni dal ricevimento della documentazione Infratel provvede a versare sul c/c dell’operatore l’ammontare del contributo, al netto della trattenuta del 5% a garanzia del corretto svolgimento delle attività di erogazione del servizio.

 

Per maggiori informazioni consultare il depliant informativo allegato.

 

In allegato:

- Modello di domanda di ammissione al contributo

- Depliant informatico SEAC

Domanda
Allegato formato pdf
Scarica
Depliant informativo SEAC
Allegato formato pdf
Scarica