Coronavirus: la situazione a Monte San Pietrangeli

Pubblicato il 19 marzo 2020 • Comune

Di seguito il Comunicato dell’intero Consiglio Comunale sulla situazione a Monte San Pietrangeli.

 

"Care concittadine, cari concittadini, è un momento difficile per tutti noi costretti a restare in casa, per le aziende e la produttività, per i negozi e i bar costretti a chiudere: il tutto per fronteggiare l’emergenza della diffusione del Coronavirus (Covid19). Vogliamo tutti insieme, Sindaco, Giunta e l’intero consiglio comunale, lanciare un messaggio condiviso e di unità.

Stiamo combattendo per evitare che una sua massiccia diffusione metta a rischio la vita di coloro che già presentano malattie pregresse e metta in crisi il servizio sanitario nazionale, a cui va il nostro totale sostegno e ringraziamento.

Per quanto riguarda il nostro Comune, ad oggi abbiamo conferma di due casi positivi dalla competente ASUR territoriale: uno purtroppo venuto a mancare in data odierna, l’altro, di cui non è possibile far nome, è a casa in quarantena, sta guarendo e sta bene, come stanno bene i suoi familiari. Le autorità sanitarie monitorano costantemente la situazione e le persone che sono state a contatto nei giorni precedenti l’accertamento della positività.

Il Comune, in raccordo con l’ASUR, la Prefettura e le forze dell’ordine, sta vigilando e adottando tutte le misure atte a contrastare la propagazione del virus. La Pubblica Assistenza e la Protezione Civile forniscono un servizio di supporto alle persone anziane o impossibilitate a muoversi da casa.

Gli uffici comunali sono sempre operativi, laddove possibile tramite telelavoro. Abbiamo, inoltre, attivato il Centro Operativo Comunale (COC) per ogni necessità di supporto alla situazione emergenziale.

Le uscite, a piedi o in bicicletta, sono consentite esclusivamente per lavoro, ragioni di salute o altre necessità come gli acquisti di generi alimentari (da limitare il più possibile). Nel caso in cui la motivazione sia l’attività motoria (passeggiata per ragioni di salute) o l’uscita con l’animale di compagnia per le sue esigenze fisiologiche, si è obbligati a restare nelle vicinanze della propria abitazione. Da oggi, fino al 3 aprile incluso, è chiuso il cimitero comunale.

La via migliore di prevenzione è quella di non uscire ed evitare contatti con altre persone.

Esortiamo tutti i concittadini ad essere responsabili: ne va del bene di tutti i nostri cari e della nostra collettività.

Il peggio passerà presto e torneremo più forti e attivi che mai".

 

Il Consiglio Comunale