Junior Band: il Corpo Bandistico "Cecchini" al lavoro per una scuola ad indirizzo musicale
Alle scuole di Monte San Pietrangeli è ripartito anche quest'anno l'ormai strutturale progetto di musica proposto dal Corpo bandistico "Mauro Cecchini" in collaborazione con Musiquario e l'Amministrazione comunale. Un progetto musicale unico nel suo genere che garantisce ai bambini delle scuole cittadine una formazione strumentale completa. "Il progetto – commenta il consigliere comunale Marco Pazzelli – va esattamente nella direzione di quanto indicato dal MIUR circa la diffusione della pratica musicale nella scuola primaria, in quanto di avvale di docenti preparati e abilitati, per rendere più efficace lo studio della musica, come in questo caso in cui vengono utilizzati strumenti musicali di tipo bandistico".
Il progetto si avvale di esperti e docenti diplomati al Conservatorio, uno per i "legni" (clarinetto, sax, flauto ecc.), uno per gli "ottoni" (tromba, trombone, corno ecc.) e un altro per le percussioni (tamburi, rullante e percussioni varie), che da novembre stanno seguendo un percorso di formazione musicale il sabato mattino, un’ora a classe.
Il progetto coinvolge ogni anno le classi 3^, 4^ e 5^ della primaria, e da quest'anno anche la prima classe della secondaria di primo grado, che prosegue così il suo percorso musicale, iniziato lo scorso anno, per altri 3 anni, fino ad arrivare, a regime completo, a coinvolgere dalla 3^ primaria alla 3^ secondaria e permettendo così ai bambini di suonare a scuola uno strumento per ben 6 anni di fila.
Il presidente del corpo bandistico Luca Fiorelli commenta: “Sono estremamente soddisfatto di questo progetto, che ha il duplice scopo di formare i bambini alla musica attraverso l’uso immediato dello strumento, e quello di alimentare una Junior Band scolastica e cittadina. Ringrazio l'Istituzione scolastica e il corpo docenti per aver sposato in pieno il progetto. Con soli 11 mesi di tempo, infatti, dal momento che i bambini hanno iniziato la pratica strumentale a febbraio scorso, siamo riusciti a creare una Junior Band fatta già di 30 bambini di età fra gli 8 e gli 11 anni,a cui presto se ne aggiungeranno altri della terza elementare".
“Si tratta – conclude il sindaco Casenove – di un progetto pilota e all'avanguardia per il quale abbiamo ricevuto, come Ente che si fa carico parzialmente della copertura delle spese, di numerosi attestati di stima, non da ultimo quello del presidente dell'Anbima Marche, Arsenio Sermarini. ”.