Sgarbi: "Il Polittico di Monte San Pietrangeli è meraviglioso"

Pubblicato il 7 ottobre 2017 • Cultura

Inaugurata stamattina a Fano, presso Pinacoteca S. Domenico di Fano, la mostra dedicata al Polittico di Monte San Pietrangeli. 

Presenti all'inaugurazione autorità militari, il vescovo di Fano di origini fermane, Sua Eccellenza Armando Trasarti, i sindaci di Fano e Monte San Pietrangeli, il dott. Fabio Tombari, Presidente della Fondazione Carifano, il dott. Claudio Maggini della Soprintendenza delle Belle arti delle Marche, e il critico d'arte Vittorio Sgarbi. 

La mostra, che durerà fino al 12 novembre, sarà un'occasione per dare il meritato lustro ad un'opera importante, ma darà anche lo spunto per riaprire il dibattito sull'autenticità dell'autore, per lungo tempo ritenuto Giuliano da Fano, autore su cui non convergono però le opinioni di vari storici e critici d'arte. 

Il sindaco di Monte San Pietrangeli, Paolo Casenove, ha ringraziato quanti si sono adoperati per la realizzazione dell'evento e si è detto lieto per la giusta attenzione che sta riscuotendo un'opera d'arte di immenso valore. 

Infuocato il commento di Vittorio Sgarbi: "Sono stato a Monte San Pietrangeli nel dicembre scorso per vedere, dopo il terremoto, lo stato del Polittico, opera che peraltro già conoscevo. E' stato straordinario entrare in una chiesa resa inagibile dagli eventi sismici e vedere dietro l'altare questa meraviglia, ancora in piedi, quasi fosse stata messa e tenuta lì da Dio per ribellarsi agli eventi terreni". 

 

Foto in allegato

 

RASSEGNA STAMPA 

Cronache Fermane

Foto 1
Allegato formato jpeg
Scarica
Foto 2
Allegato formato jpeg
Scarica
Foto 3
Allegato formato jpeg
Scarica
Foto 4
Allegato formato jpeg
Scarica