Stagione teatrale 2019-2020
Parte sabato 7 dicembre, a Monte San Pietrangeli, la stagione teatrale 19-20: un variegato calendario che si snoda per tutti i mesi invernali fino ad aprile
La stagione, organizzata dalla neonata associazione teatrale e culturale “Collettivo A” in collaborazione con l’Amministrazione comunale, prevede 6 appuntamenti per tutti i gusti con l’ormai immancabile teatro per bambini targato Lagru, il teatro dialettale e la musica.
Si inizia con il comico e performer locale Piero Massimo Macchini e il suo Marche-ting il prossimo 7 dicembre alle ore 21.15: una produzione Lagru. La popolazione mondiale è sopraffatta da un nuovo stereotipo virale: il digital guru. Spiantati di tutto il mondo si improvvisano formatori, visionari, novelli Steve Jobs. Un provincialotto qualunque come Macchini non poteva essere da meno.
Sabato 14 dicembre sarà la volta della “Livello 80 live band” con un viaggio nella musica dei mitici anni ’80: “questi erano gli anni…”. Il ricavato, volontario, andrà all’Associazione l’Abbraccio di Montegranaro.
Per il teatro per bambini ci saranno 2 di spettacoli con pupazzi e burattini: “Cappuccetto: una fiaba a colori” (domenica 19 gennaio 2020 alle ore 17) de Lagru, e “La gabbianella e il gatto” (domenica 16 febbraio 2020, ore 17) del Teatro dell’Aventino di Chieti. Sabato 25 gennaio 2020 alle ore 21.15 sarà la volta di “Ma putìa finì bè?”, una commedia dialettale scritta e diretta da Matteo Colibazzi per la compagnia teatrale “Li rmasti” di Falerone. Si terminerà sabato 7 marzo 2020 ore 21.15 con “Un uomo di nome Giobbe”, testi e musiche ispirati alla figura del patriarca biblico. Il ricavato, volontario, andrà all’Associazione l’Abbraccio di Montegranaro.
PER INFO: 3395224822 (Andrea Giacobbi)
Locandina in allegato